Nell’essere umano esistono 74 punti energetici, chakra, punti nevralgici di raccolta e diffusione dell’energia vitale, dislocati tra il corpo fisico e quello eterico. In condizioni di salute fisica e mentale l’energia viene mantenuta in uno stato di costante equilibrio e scorre liberamente attraverso i meridiani, nutrendo e vivificando l’intero organismo, facendoci sentire in armonia con noi stessi e il mondo circostante.
Lo stato di equilibrio del flusso energetico viene regolato dalla loro rotazione, che accelera o rallenta secondo le necessità del momento. Fin quando la condizione di squilibrio è temporanea e leggera, non ci sono problemi che invece sorgono quando la condizione diventa permanente. In pratica uno o più chakra possono chiudersi o al contrario prendere a girare in maniera vorticosa, generando una serie di reazioni a catena che portano a scompensi più o meno gravi sia nel fisico che nella mente.
Cos’è la salute se non uno stato di grazia dell’organismo che cerca costantemente un equilibrio attraverso il flusso di energia?
Quando ci sentiamo bene e in forma e siamo in pace col mondo intero, i nostri chakra sono perfettamente equilibrati. I sette chakra basici, sono situati lungo tutta la colonna vertebrale, lo yoga attraverso le asana e il pranayama, svolge un’importante funzione di riequilibrio partendo dal corpo fisico, rimuovendo i blocchi a livello sottile. Proprio per questo una sessione di yoga, praticato in maniera corretta, lascia una sensazione di pace e di unità impagabili.
Nomi e caratteristiche dei 7 chakra
Esercizi per riequilibrare i chakra
In questa tabella potrete osservare gli effetti dei chakra in equilibrio e in caso di carenza o eccesso.
Scarica la tabella in alta risoluzione QUI