REN MAI Vaso Concezione
Ha un ruolo chiave nella circolazione del qi, in quanto è il bacino di tutti i meridiani yin e ne regolarizza il flusso. Ha la sua origine nell’utero delle donne e nel basso addome degli uomini.
CV 15 – PUNTO LO del meridiano
Si tratta in caso di:
- paura e tendenza a sussultare
- agitazione
- tendenza a urlare
- emicrania
- sensazione di oppressione
- tensione al petto
- senso di pienezza all’ipogastrio
- gonfiore alla gola
- difficoltà a deglutire
Tutti i punti del Ren Mai
CV 1
Collocato a metà strada tra ano e genitali esterni, è un punto di rianimazione, elimina gli spasmi muscolari
CV 2
Collocato proprio sul margine superiore dell’osso pubico , è un punto che riscalda e tonifica lo Yang di Rene,
-Regola il mestruo e la minzione. Tratta il senso di pienezza all’ipogastrio.
CV 3
1 cun sopra il pube e a 4 cun sotto l’ombelico
– Cura la ptosi anale
– Tratta la disuria
– Tonifica lo Yang
– Arresta i sudori notturni
– Tratta le irregolarità mestruali e la dismenorrea
CV 4
2 cun sopra il pube e a 3 cun sotto l’ombelico.
– Tonifica il Sangue
– Tonifica la Yuan QI
– Contrasta la liberazione dello Yang specie in fase climaterica
– Cura la dissenteria, le turbe urogenitali, le irregolarità mestruali , l’impotenza,
la sterilità e l’enuresi
CV 5
2 cun sotto l’ombelico , è punto Mu di Triplice riscaldatore
Riscalda il Rene e rafforza lo Yang,
Regola il mestruo , Ferma la leucorrea, Promuove la diuresi, Libera i canali.
CV 6
Punto del REN MAI che si trova a 1,5 cun sotto l’ombelico e che possiede le seguenti Azioni/indicazioni :
– Tonifica il QI
– Cura le turbe dispeptiche e mestruale, le metrorragie, le lombalgie, e le algie addominali.
Cura l’astenia, la depressione, i deficit di energia e le astenie dei quattro arti.
CV 7
1 cun sotto l’ombelico . È punto di riunione di Chong Mai, Regola la Milza e l’Acqua, Regola il mestruo, Tratta la leucorrea post-partum.
CV 8
Collocato all’interno dell’ombelico
Riscalda e regola Ren Mai, Aumenta la Yuan QI, Riscalda e stabilizza lo Yang, Tonifica la funzione di trasporto del Jiao medio, Regola il metabolismo dell’Acqua ed è un punto di rianimazione.
CV 9
1 cun sopra l’ombelico , è un punto che fortifica le funzioni spleniche, Regola l’Umidità, Regola il circolo del QI, Antidolorifico e tratta le sindromi del Jiao medio.
CV 10
2 cun sopra l’ombelico e che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni :
Fortifica la Milza, Armonizza lo Stomaco, Promuove la digestione, Disperde gli accumuli di cibo, Permette la discesa del QI ribelle
CV 11
3 cun sopra l’ombelico , è un punto ad azione fortificante sulla Milza, Permette la discesa del QI ribelle e regola l’Acqua.
CV 12
4 cun sopra l’ombelico e che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni:
– Punto a forte influenza su tutti i Visceri
– Tonifica fortemente il QI specie della Milza
– Armonizza il Jiao medio
– Cura le Gastralgie, le Ulcere gastroduodenali, il Vomito, la Dispepsia, i dolori addominali,
le Diarree deficit. Cura indirettamente le sindromi dominate dai Tan.
CV 13
5 cun sopra l’ombelico , è punto che armonizza lo Stomaco, Tratta il QI ribelle del viscere gastrico, Disperde l’Umidità, Rafforza la Milza e seda il Fegato drenandolo, Pacifica il Cuore.
CV 14
Collocato a 6 cun sopra l’ombelico , è punto Mu di Cuore , Calma lo Shen, Propaga il QI toracico, Rimuove le stasi dal medesimo ed è antidolorifico, Tratta il QI ribelle di Polmone e armonizza lo Stomaco.
CV 15 – PUNTO LO del meridiano
Si tratta in caso di:
- paura e tendenza a sussultare
- agitazione
- tendenza a urlare
- emicrania
- sensazione di oppressione
- tensione al petto
- senso di pienezza all’iopogastrio
- gonfiore alla gola
- difficoltà a deglutire
7 cun dall’ombelico.
Propaga il QI toracico, Regola il QI del Jiao superiore, Armonizza lo Stomaco e favorisce la discesa del QI che tende a ribellarsi, Rinfresca il Calore e seda lo Shen. Tratta le patologie di Cuore e Polmone.
CV 16
Collocato al 5° spazio intercostale sulla linea mediana dello sterno . E’ un punto che tratta le affezioni del torace, Ferma la tosse e calma la dispnea.
CV 17
Punto del REN MAI che si trova al centro della linea che congiunge i due capezzoli e che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni :
– Tonifica il QI
– Libera il torace
– Cura tosse e asma, la pienezza toracica , l’ansia .
CV 18
Collocato a livello del 3° spazio intercostale sulla linea mediana dello sterno , è un punto che tratta tutte le affezioni del torace, regola il QI controcorrente, aiuta il Polmone, Espande il QI, Tratta le malattie di Cuore e Polmone.
CV 19 Collocato a livello del 2° spazio intercostale sulla linea mediana dello sterno . È un punto che tratta le affezioni del Jiao superiore, che propaga il QI toracico, che ferma la tosse e cura la dispnea.
CV 20
Collocato a livello della congiunzione tra manubrio e corpo sternale , è un punto che ha medesime funzioni dei precedenti (CV 17, 18,19).
CV 21
Collocato al centro del manubrio sternale , è un punto con le medesime funzioni dei precedenti. Cura le affezioni faringee e della gola.
CV 22
Collocato al centro del giugulo, sul margine superiore del manubrio sternale , è punto piccola finestra del cielo, punto di unione di Yin con Yang, Regola le funzioni del Polmone, Cura le affezioni faringee e laringee, Tratta le patologie della tiroide e regola il QI controcorrente.
CV 23
Collocato sul bordo inferiore dell’osso ioide , sul pomo di Adamo, è punto nodo di Shao Yin. Rinfresca il Fuoco, Disperde i Tan, Apre gli orifizi, Libera la Faringe, diminuisce il gonfiore alla gola.
CV 24
Al centro del solco mento-labiale, è un punto che libera e rilassa i tendini e riattiva i collaterali e i canali del viso.
I punti del meridiano del polmone
I punti del meridiano del grosso intestino
I punti del meridiano milza
I punti del meridiano stomaco
I punti del meridiano cuore
I punti del meridiano intestino tenue
I punti del meridiano rene
I punti del meridiano vescica urinaria
I punti del meridiano ministro del cuore
I punti del meridiano triplice riscaldatore
I punti del meridiano fegato
I punti del meridiano vescica biliare
I punti MU
I punti SHU
I punti YUAN
Meridiani Curiosi