Il respiro è vita, il respiro nutre il corpo e l’anima. Il respiro influenza le nostre azioni ed è a sua volta influenzato da azioni ed emozioni.
Proviamo ad immaginare il respiro bloccato dalla paura o il continuo sospirare di un’anima infelice, o lo sbadiglio che nasce in un momento di noia, quasi a voler “prendere” aria per non soffocare in una determinata situazione.
Respiriamo sempre, altrimenti moriremmo…ma come respiriamo?
Purtroppo il nostro vivere quotidiano, sempre di corsa, pieni di impegni, senza un attimo di …respiro, si riflette sulla respirazione che diventa troppo rapida e superficiale. Questo porta ad utilizzare soltanto una piccola parte dei polmoni, limitando il quantitativo di ossigeno a disposizione.
Respirando correttamente, si assorbe prana, la somma di tutte le energie presenti nell’universo che scorre attraverso canali sottili (nadi). Mentre inspiriamo si diffonde in tutto il corpo e attraverso lo yoga si può incanalare in punti specifici per ottenere un’azione terapeutica, nell’espirazione se ne elimina l’eccesso insieme alle tossine.
Gli esercizi di respirazione yoga (pranayama) insegnano a controllare il flusso del prana
Con una corretta respirazione si massaggiano tutti gli organi addominali, il diaframma si sblocca, il corpo si rivitalizza, la mente si schiarisce. La respirazione ha il potere di calmare, attivare, nutrire le cellule, guarire.
Per facilitare la circolazione dell’energia gli esercizi di respirazione vanno praticati in posizione seduta, con la colonna eretta e il collo e la testa in linea o in Jaladhara Bandha
KAPALABHATI
Purificare il corpo e la mente:
Ossigena e pulisce il corpo soprattutto i seni frontali e le vie respiratorie.
Il movimento alternato del diaframma tonifica la fascia addominale, lo stomaco, il cuore e il fegato e si purificano i polmoni. Non stupitevi nel sentire una meravigliosa sensazione di leggerezza e di chiarezza mentale dopo aver praticato questa semplice respirazione.
Sedersi in padmasana o comunque in posizione comoda.
Inspirare ed espirare per 4 -5 volte in maniera lenta e profonda
Inspirare profondamente e lentamente
Espirare velocemente, in maniera forzata dal naso, contraendo l’addome.
La potenza con cui l’aria viene espulsa, elimina tutte le impurità dalle vie respiratorie.
HONG-SO
Il respiro rilassato
Questa tecnica è molto rilassante. Bisogna eseguirla lentamente, senza fretta. Regala immediatamente freschezza e tranquillità.
-Sedere con la schiena dritta
Inspirare contando fino a 10
Sospendere il respiro per 10 secondi
Espirare per 10 secondi
Ripetere fin quando il flusso della respirazione diventa costante
Nell’inspirazione associare mentalmente il suono HONG, immaginandosi che venga prodotto dal respiro.
Nell’espirazione associare mentalmente il suono SO
Il tutto deve essere eseguito senza forzare, con la massima naturalezza.
Respiro purificante
Inspirare lentamente dal naso
Espirare attraverso una microscopica fessura lasciata tra le labbra serrandole sui denti. Far uscire l’aria soffiando con forza, in soffi ripetuti e distaccati.
Ripetere più volte anche durante la giornata, quando ci si vuole liberare delle impurità di ambienti malsani.


