Dal punto di vista fisico attiva il metabolismo basale, anche grazie alla respirazione clavicolare che accellera naturalmente durante l’esecuzione.
Ha la proprietà di ridisegnare tutto il corpo, rassodando velocemente muscoli e addome e snellendo i fianchi.
I muscoli delle gambe sono sollecitati in una contrazione isometrica volontaria, che consente di proteggere la schiena e agevolarne l’allungamento, per cui si rinforzano e si allungano.
Salabhasana ha un azione diretta soprattutto sul terzo chakra, Manipura che è il centro del nostro essere. Proprio dallo sblocco del terzo chakra deriva il coraggio e il desiderio di apertura verso gli altri e alla vita.
Andrebbe eseguita preferibilmente al mattino per apprezzare la sferzata di energia immediata o in qualunque momento ci sia bisogno di darsi la carica.
Non è consigliata prima di dormire, perchè come molte posizioni all’indietro non agevola il sonno!
Nonostante l’apparenza è una posizione abbastanza semplice e se eseguita correttamente non ha controindicazioni.
Se si ha cura di allungare la testa verso l’alto o tenerla in posizione neutrale e sollevare gambe e busto in allungamento, è praticabile anche da chi soffre di problemi cervicali o lombalgie.
Correggendo la postura con Salabhasana si ottiene una netta e veloce diminuzione del mal di schiena.
BENEFICI DI SALABHASANA NEL DETTAGLIO
Migliora la circolazione sanguigna
Aumenta la produzione di endorfine e riduce la tensione e lo stress
Migliora la digestione
Accellera il metabolismo e aiuta a perdere peso
Agevola il passaggio dei calcoli renali
Ridisegna la muscolatura
Migliora nettamente la postura
Rafforza i muscoli delle gambe
Rafforza i muscoli delle braccia
Dona luminosità allo sguardo
Allunga il collo e riduce il doppio mento e il rilassamento del platisma
COME ESEGUIRE SALABHASANA
- Sdraiati a pancia in giù e metti le braccia lungo i fianchi
- Poggia la fronte a terra e preparati alla posizione
- Inspirando porta le braccia indietro e solleva il busto da terra, attivando la muscolatura addominale.
- Contemporaneamente attiva i muscoli delle gambe, tendi le punte dei piedi e sollevale verso l’alto usando la parte interna delle cosce.
- Porta l’attenzione sulle ginocchia che devono essere ben tese
- La posizione dovrebbe descrivere un arco, morbido dalla testa ai piedi e il tuo peso dovrebbe poggiare sulle costole e sull’addome.
POSIZIONI PREPARATORIE A SALABHASANA


DA ESEGUIRE DOPO SALABHASANA
